Home » Blog » Flipping immobiliare

Flipping immobiliare

Oh, il flipping immobiliare!

Quel passatempo preferito dai milionari in erba e dagli aspiranti magnati dell’immobiliare.

È così facile: acquisti una proprietà, la ristrutturi con qualche tocco di design fai-da-te e la rivendi per un’enorme cifra!

È come cucinare una cena a tema: prendi un vecchio ristorante, lo rinnovi con una mano di vernice e qualche candelabro, e voilà, il gioco è fatto!

Scherzi a parte, proviamo a definire e capire meglio le modalità di attuazione di un investimento proficuo e, a suo modo, divertente!

Il flipping immobiliare è una strategia di investimento in cui una persona acquista una proprietà immobiliare, la ristruttura e la vende rapidamente per trarre profitto dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita.

In genere, questa strategia richiede un investimento iniziale significativo per l’acquisto della proprietà e per la ristrutturazione, ma può essere molto redditizia se eseguita correttamente.

Il termine “flipping” in inglese significa letteralmente “ribaltare” o “capovolgere”, e viene utilizzato per indicare l’idea di acquistare una proprietà, ristrutturarla e venderla rapidamente per ottenere un profitto.

Secondo un rapporto di Attom Data Solutions, nel 2020 gli investitori immobiliari hanno guadagnato in media circa $67.000 per ogni proprietà “flippata” negli Stati Uniti e, in Italia, il trading immobiliare è in crescita esponenziale.

Il flipping ha avuto un grande aumento di popolarità negli anni 2000, grazie anche ai programmi televisivi che mostravano imprenditori edili che compravano e ristrutturavano case in difficoltà, guadagnando milioni di dollari.

Questa strategia di investimento non è, comunque, nuova: fin dagli anni ‘70 ‘80 ricchi investitori approfittavano delle oscillazioni del mercato degli immobili per incrementare il loro volume d’affari ed accrescere il numero di proprietà da mettere a reddito.

Sta venendo voglia anche a te di fare investimenti?

Flipping-immobiliare_2

Non preoccuparti, non ci vuole una grande esperienza per diventare una star del flipping.

Tutto ciò di cui avrai bisogno è di un po’ di audacia, un sacco di soldi e un debole per gli imprevisti.

In fin dei conti dovrai soltanto trovare l’immobile giusto, gestire la trattativa con agente immobiliare e venditore, fare in modo che il conto economico sia verosimile e proficuo, richiedere la consulenza di un tecnico per i dovuti controlli urbanistici, attivare nuove utenze, pagare oneri condominiali e via dicendo…

Insomma, non è tutto rose e fiori e le garanzie di successo non sono certe ma, se nulla viene lasciato al caso, può essere un’attività remunerativa e divertente.

PERCHE’ SCEGLIERLO

Tra le varie forme di investimento immobiliare il flipping è forse quello più rapido e meno rischioso proprio per la velocità con cui l’immobile viene acquisito e successivamente reimmesso sul mercato.

La variabile tempo non è assolutamente da trascurare in questo tipo di operazioni in quanto possono essere ad essa legate anche eventuali oscillazioni di mercato che potrebbero far scendere irrimediabilmente i costi di vendita della zona.

Per capire meglio caratteristiche e dinamiche del flipping confrontiamolo con un’altra modalità di investimento, il frazionamento di grandi unità.

Non c’è un meglio tra i due e nemmeno un “più proficuo” perchè tante sono le variabili da analizzare ma una base importante da cui partire sono le PREFERENZE PERSONALI e le risorse a disposizione.

Il flipping immobiliare prevede l’acquisto di una proprietà, la sua ristrutturazione e la rivendita per un profitto.

Il frazionamento implica l’acquisto di una proprietà più grande e la sua divisione in unità più piccole da vendere o affittare.

Flipping-immobiliare_1

In generale, il primo è più adatto per gli investitori che hanno una forte conoscenza del mercato immobiliare, delle tendenze di design e delle competenze di ristrutturazione, nonché un capitale iniziale sufficiente per coprire i costi di acquisto e ristrutturazione.

Il secondo è più adatto per gli investitori che hanno una conoscenza approfondita del mercato immobiliare locale, hanno ampiamente analizzato le esigenze dei futuri acquirenti o inquilini e posseggono un capitale iniziale sufficiente per acquistare e dividere una proprietà di grande metratura.

Se vogliamo parlare del lato più tecnico ciò che potrebbe far inclinare la lancetta della scelta dall’una o dall’altra parte riguarda delle specifiche competenze in ambito di normative locali e pratiche edilizie nonché la capacità di gestire lavori di ristrutturazione.

Rinnovare un appartamento di bassa metratura è senza dubbio più semplice di fare nuove suddivisioni e relativi riaccatastamenti: scegliere l’impresa, incaricare un tecnico, definire materiali e lavorazioni da eseguire…le variabili da tenere in considerazione sono veramente molte e i costi imprevisti dietro l’angolo.

PERCHE’ AFFIDARSI A PROFESSIONISTI

Quanto descritto fino ad ora può già fornire una risposta utile.

Fare autonomamente le giuste valutazioni non è affatto semplice, un team di esperti e tecnici che collaborano al tuo progetto potrà darti maggior tranquillità nell’esecuzione e alte probabilità di una vantaggiosa riuscita.

Come in ogni ambito, le consulenze dei professionisti hanno un costo da inserire nel conto economico iniziale ma, se competenti, danno garanzia di alti profitti futuri.

Flipping-immobiliare

Per quanto riguarda la ristrutturazione, per esempio, potresti incorrere nel rischio di imprese poco serie, che non rispettano i tempi di consegna o che non hanno i documenti in regola per la presentazione delle pratiche edilizie.

Potresti trovarti a fronteggiare imprevisti burocratici legati alle normative comunali o condominiali che un tecnico, magari avrebbe saputo evitare.

Sai per esempio che la valorizzazione dell’immobile grazie all’home staging può ridurre i tempi di vendita ed aumentare il guadagno?

Insomma…la strada da percorrere per acquisire tutte le competenze è lunga e non priva di ostacoli, sarà più facile affrontarla con le dovute cautele e affiancato dalle persone giuste.

Per rimanere aggiornati, date un’occhiata ai nostri articoli:

 

Flipping-immobiliare, Ristrutturazione Roma, Ristrutturazioni Roma, Trading Immobiliare, Ristrutturare a Roma, Ristrutturare Casa a Roma, Ristrutturare, Migliore Ristrutturazione a Roma

Flipping immobiliare