Home » Blog » Color tortora

Color tortora

Una delle azioni più svolte quotidianamente da chi deve ristrutturare casa o solamente scegliere arredi e accessori, è prendere ispirazione online dagli svariati motori di ricerca.

Vi riporto un esempio per quanto riguarda il settore arredamento: Se inserite le frasi “casa elegante”, “arredo moderno”, “bagno classico contemporaneo” le fotografie più diffuse e che vi salteranno all’occhio, sono quelle declinate nelle tonalità del tortora.

Devo confessare, da titolare di impresa edile, che anche i nostri ordini di vernice su questa tonalità sono notevolmente aumentati in questo ultimo periodo.

Rimane, ovviamente, una netta prevalenza del colore bianco nelle scelte cromatiche della pittura dell’ambiente domestico ma, il tortora, sta superando nettamente il grigio e il verde, soprattutto per la sua luminosità e per l’ampia possibilità di abbinamento.

Per spiegare meglio le sue gradazioni è utile ricordare che il termine corretto da utilizzare è grigio-tortora.

Il suo nome prende spunto dal piumaggio delle tortore che, guardato con occhio attento, non ha tonalità nettamente definite ma è piuttosto ricco di molte sfumature.

Per questo motivo, quando ci viene chiesta la famosa “parete color tortora” proponiamo sempre delle prove di colore da valutare all’interno dell’ambiente in cui si vuole posare, per visualizzare dal vivo la giusta nuance e confrontarla con la luce naturale presente nella stanza.

La base di partenza per il suo ottenimento è il marrone che viene stemperato con il bianco ma a cui si può unire anche un pizzico di nero per ottenere, nel primo caso, un colore tendente al caldo e, nel secondo, una tonalità più fredda.

Color-tortora_Fm-Atelier

 

La sua codifica RAL, come si vede nella tabella, è 1019.

Se invece si parla di codifica PANTONE il codice da tenere presente è il 16-1109 TCX greige.

 

Color-tortora_Fm-Atelier_1

 

I produttori di vernici sono comunque molto attenti a fornire ampia scelta nelle mazzette di colore che propongono.

Non sarà quindi difficile individuare la vostra preferita e ricavare il codice numerico.

Come abbinare il color tortora

Per quanto riguarda gli abbinamenti, alla stregua del bianco, è uno dei colori più semplici da associare sia ai diversi stili che alle scelte cromatiche degli arredi e dei complementi.

Se avete letto l’articolo in cui vi abbiamo presentato Casa Fm avrete notato che anche la nostra scelta è partita dal bianco come colore predominante.

In un secondo momento lo abbiamo abbinato al grigio cemento dei pavimenti e spezzato da una calda tonalità di tortora con un richiamo in ogni stanza, così da evidenziare lo stile moderno con una nota di eleganza in più.

 

Color-tortora_Fm-Atelier_3

Color-tortora_Fm-Atelier_3

 

Il tortora si afferma il classico “colore naturale” e non importa che sia più vicino al grigio o al beige, la sensazione che donerà in ogni ambiente della casa sarà sempre di luminosità, armonia e naturalezza.

Color-tortora_Fm-Atelier_4

Ricorderà i toni della terra, la preziosità di alcuni tessuti di corda grezza, la ricchezza della vegetazione autunnale: è proprio per questo forte richiamo all’ambiente naturale che ben si abbina ad altri colori quali il crema, il grigio ma anche il giallo o il glicine e il turchese.

Un attento studio da parte di un professionista dell’interior design potrà senza dubbio aiutarvi nella scelta più adatta alla vostra idea di abitare ma con questo meraviglioso colore vale veramente la pena divertirsi un po’.

Color tortora per la camera da letto

Se si ha voglia e possibilità di giocare con gli elementi di arredo il tortora è il colore adatto per rendere la vostra camera da letto un luogo rilassante e ricco di personalità.

Si abbina perfettamente allo stile classico, a quello Boho Chic, al contemporaneo e addirittura al country.

Potete decidere di utilizzare il color tortora per decorare una o più pareti (con la classica pittura o con carta da parati artistica), così da renderlo il colore principale dei nuovi arredi.

E’ inoltre possibile approfittare dei tanti complementi in commercio in fibre naturali con il fine di valorizzare una stanza troppo neutra.

Creatività: è questa la parola d’ordine se hai deciso di scegliere un colore così di tendenza e facilmente abbinabile.

Color tortora per il bagno

Per la stanza più intima della casa la scelta del color tortora risulterà senza dubbio vincente

Si presta a qualsiasi tipologia di abbinamento per quanto riguarda gli arredi.

Color-tortora_Fm-Atelier_5

Le ultime tendenze tendono ad associarlo a piastrelle nelle tonalità della terra e componenti in legno naturale: è il caso dello stile wabi-sabi in cui la stanza da bagno diventa tempio di benessere.

Per un bagno più piccolo potrebbe essere ideale accostare al tortora il bianco del marmo o del gres porcellanato ed infine il rovere per ottenere uno stile nordico che conferisca importanza e luce allo spazio.

Se invece sei amante del colore e la vivacità non ti spaventa puoi osare con colori più accesi come il turchese e l’azzurro polvere, inserire boiserie per dare movimento o delle fantasie geometriche.

Vi sveliamo un segreto…abbiamo avuto modo di conoscere, posare e testare le nuove e tecnologiche carte da parati super resistenti all’umidità e dobbiamo ammettere che in tema bagno sono le nostre preferite!!

Sei pronto per la tua nuova casa tortora??

Se vi siete persi gli altri articoli, date un’occhiata qui: